0

Blog

Video/Chiamate e Cibo/Vino, ecco gli abbinamenti perfetti per una Pasqua #IoRestoaCasa ma insieme.

Gran parte di noi passerà la Pasqua tra le pareti casa per via delle misure prese dal governo, così le videochiamate sono diventate molto importanti per conservare la propria vita sociale e vedere parenti e amici che abitano lontano. Le app che ci consentiranno di fare videochiamate sono moltissime e facilmente scaricabili on-line e ci permetteranno 'virtualmente' di mangiare insieme anche a Pasqua. Noi come sommelier vogliamo peró occuparci di ció che ci compete quindi dell'abbinamento cibo/vino e in modo particolare a Pasqua tra dolce e vino. Read More

Sauternes e dintorni:l'aristocrazia"dolce non dolce"di Bordeaux. Di Duccio Armenio

Non capita spesso di poter assaggiare batterie di vini che hanno sulle spalle una ventina di anni e più. Se poi i vini appartengono all’aristocrazia mondiale dei vini dolci e se molti di questi sono stelle di prima grandezza che ruotano intorno alla costellazione della botrytis cinerea….beh, la rarità si unisce all’eccellenza per un evento semplicemente unico. Read More

Alto Piemonte, ai confini del nebbiolo. Di Matteo Carlucci

C'è un territorio poco conosciuto, un po' dimenticato dalla storia e ridotto oggi a poche briciole di quello che fu, che è l'Alto Piemonte, con tante piccole denominazioni sparse lungo il fiume Sesia, custode di rare perle enologiche di fulgida trasparenza. L'Alto Piemonte si racchiude in un fazzoletto di colline ai piedi del Monte Rosa, dipanate lungo le sponde del fiume Sesia, che fa da spartiacque tra denominazioni e tra le province di Novara ad est e Vercelli e Biella a ovest. Read More

Showing 1 to 3 of 3 (1 Pages)