Blog
SCOTCH WHISKY: COME SI PRODUCE
Nato in Scozia, lo Scotch Whisky trae la sua forza dal clima delle valli delle Alte Terre e dalla dedizione di coloro che hanno prodotto e tramandato, di generazione in generazione, le tradizionali tecniche e le conoscenze ambientali acquisite nei secoli. Orzo, cereale principe nella produzione di Whisky scozzese, torba e acqua pura e povera di minerali sono gli elementi dai quali si ottiene questo prodotto. Read More
La Grappa: produzione e classificazione
La Grappa, si sa, può essere definita tale solo se distillata da vinacce prodotte in Italia. E se è scontato l’assioma secondo il quale quanto più le materie prime di partenza sono di qualità tanto più è probabile ottenere un buon prodotto finale, mai cosa è stata più vera come nel caso della Grappa Read More
La Grappa: una storia tutta italiana
La Grappa è un distillato esclusivamente italiano e lo è per legge, per tradizione e per cultura. In base al Reg. 110/2008 (ex Reg. 1576/89), solo l’acquavite ottenuta da vinacce che provengono da uve coltivate e vinificate in Italia e distillate in impianti ubicati su suolo nazionale può, infatti, fregiarsi della denominazione Grappa. Read More
Storia del gin e del suo progenitore meno noto
'Comportarsi normalmente è già sufficientemente folle.' Amsterdam. Sono le 9:00 di mattina. Sbaglio fermata del tram per distrazione. La mia attenzione è totalmente catturata da due giovani donne che stanno animatamente chiacchierando davanti a me. Ridono spesso, parlano in olandese ed io non riesco a decifrare una parola, ma probabilmente quella mattina pensavo di essermi svegliata onnisciente e convinta che bastasse concentrarsi corrugando le sopracciglia per carpire il senso del discorso. Devo essere apparsa corrucciata ai loro occhi, in realtà ero solo incantata e stupita dai suoni prodotti dalla loro lingua misteriosa. Scendo dal tram e facendo sempre attenzione ai ciclisti che sfrecciano per i vicoli, decido di camminare a zonzo. Sono nel Jordaan. Read More
Gin. linee guida sui metodi di produzione e classificazione
La moda del gin è senza dubbio espressione del tempo presente e a differenza di altri distillati strettamente connessi con il loro luogo d’origine, è un prodotto che ha viaggiato e che viaggia molto grazie alla spinta propulsiva di molte distillerie che a partire dai primi anni 2000 hanno manifestato grande creatività. Il nostro tempo è movimento e dinamicità, anche il gin interpreta questi tratti in un certo senso. Read More
La controversa storia del Whisky
Il whisky nasce nella notte dei tempi ed è impossibile stabilirne un’età ed un origine ben precisa. E’ senza dubbio il più nobile dei distillati di cereali e la sua paternità è da lungo contesa da scozzesi e irlandesi. Read More
Rum: le forme di distillazione, l’invecchiamento e i diversi stili di produzione
Districarsi tra le diverse tipologie di Rum è quasi come cercare di orientarsi in un dedalo di strade intricate. Read More
Emidio Pepe: la vitalità del Montepulciano
A volte riesci a cogliere pienamente un vino solo se conosci l’uomo che l’ha prodotto. Arriviamo a Torano Nuovo in un tardo pomeriggio di fine aprile di due anni fa: giornata uggiosa, freschina, per niente primaverile. Presagio di un’estate che si sarebbe poi rivelata disastrosa. Read More
Il pinot nero di Dürer
Ricordi quella volta che sei arrivato a casa mia inaspettatamente? Mi hai chiamato al cellulare quando già eri sotto al mio balcone dicendomi: “Se faccio un salto da te, acqua ne hai?“. Ed io ridendo per quella domanda bizzarra ti ho risposto: “Passa pure, ho un bicchiere di acqua e anche un bicchiere di vino!“. Read More
Rum: origini e curiosità
Lo ammetto, sono una “ficcanaso”. E il rum è una delle ultime rivelazioni provocate da questa bizzarra curiosità. Sono solita avere vino nel bicchiere. Read More
QUELLA DOMENICA AL GINDAY…
Mi sono svegliata al suono del temporale quella mattina presto. Tutto faceva pensare alla fine della stagione estiva: il sole non era ancora sorto, avvertivo i primi brividi lungo la schiena che mi ricordavano che il solo lenzuolo non era più sufficiente per dormire ad una temperatura per me tollerabile e avevo una stramaledetta voglia di un caffè amaro ustionante, in tazza mug. Read More
Il cubo di Rubik e la grande Sicilia
Ci sono momenti in cui viaggiare in auto mi dà una certa soddisfazione. Mi riferisco ad istanti fortunati durante i quali tutto sembra incastrarsi perfettamente, proprio come quando si giunge alla soluzione del cubo di Rubik Read More