0

Vini


Figli di un Nebbiolo minore ? Sommelierdellasera

Saletta appartata e silenziosa, atmosfera calda, l’deale per la degustazione. Read More

San Leonardo, un pezzo di Bordeaux in Trentino

Può capitare di passare in Trentino, magari salendo verso nord percorrendo la Vallagarina, lungo la strada che fiancheggia l’Adige, e notare in mezzo ai boschi comparire alcuni vigneti posti sui pendii più favorevoli. Read More

Dei giornalisti e dei blogger, chi dovrebbe informare sul vino?

Sono giorni funesti per il vino italiano, ma la maggioranza della gente non ne sa nulla. Voi che state leggendo questo articolo magari lo sapete, perché da buoni appassionati seguite decine di vignaioli sui social, e avete appreso dei danni devastanti fatti dal meteo in questi ultimi giorni, attraverso foto di vigne martoriate dal freddo, immagini che parlano da sole. Read More

I vini del mio Salento

Il Salento è penisola bianca di luce e dolce di bellezza. Il suo vino è invece “Negro e Amaro”, antico, ottuso, tenace e pacifico come i salentini. E dunque tutto torna, a proposito di terroir. Tutto torna soprattutto quando il rosso salentino fa sue quelle risorse saline tipiche dei migliori vini del Mediterraneo; quando il calore e i tratti meridionali si rovesciano improvvisamente in generosità di sapori. Read More

LA BARBERA E IL BARBERA APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI Di Francesco Falcone

Se è vero che il vino custodisce la memoria degli uomini e dei luoghi, allora la Barbera racconta molto del Piemonte e dei piemontesi. <> scrisse Paolo Monelli in Optimus Potor. Uomini e donne che producono e bevono vini seri e robusti, che sanno invecchiare bene. Read More

Stefano Berti, vigneron di Romagna

Il vino è un mondo a cui ci si avvicina pian piano, e se ci si lascia conquistare si tramuta in una passione che porta a bere, viaggiare, approfondire e conoscere territori, tecniche, uve e persone. Read More

Barolo Massolino a Serralunga. La forza della tradizione

Fino al 1968 le Langhe erano ancora una terra povera dove si lavorava con i buoi e dove si produceva un Barolo con pochi mezzi, poca tecnologia, botti vecchie, poca pulizia e spesso le botti erano tenute in locali con gli animali. Il Barolo che si otteneva era difficile da bere, squilibrato, con tanti tannini, e ci volevano anni e anni di invecchiamento per addomesticarlo. Read More

Il profumo dei vini bianchi e la ruota degli aromi “Il Respiro del Vino”

“Il vino è la sintesi sorprendente dei profumi di tutto ciò che ci circonda, perchè ha nella sua natura più profonda le tracce della terra, dei fiori, dei frutti, delle spezie, del mare, della montagna, del vento, della luce e di tante altre cose che nobilmente rappresenta. Il vino è il mondo intero in un bicchiere” Prof. Luigi Moio Read More

All About Trebbiano

Trebbiano wines are often dismissed as unremarkable, yet they’re made from one of the hardest working wine grape varieties out there. The most popular, Trebbiano Toscano, is the third most-planted grape in Italy and ranks 10th overall in the world behind Sauvignon Blanc and Pinot Noir. Also known as Ugni Blanc, it is the most planted white wine grape in France! So, despite the lackluster wine reviews, what is it about this grape that makes it so popular among winemakers? Read More

Sale e Vino protagonisti a Cervia

Il sale e il vino di Cervia sono da sempre due prelibatezze indiscutibili del tessuto enogastronomico regionale romagnolo. Per promuovere queste bontà culinarie cervesi, Ascom Cervia ha pensato di organizzare da tempo l’evento “Sale & Vino – Prodotti & Sapori delle regioni italiane a Cervia“. Read More

Vini Biologici, Biodinamici, Naturali e ora Vegani, che confusione!

Almeno nel biologico finalmente Il Regolamento Europeo 203/2012 ha permesso di regolarizzare e fare chiarezza nel settore del vino biologico. La normativa stabilisce le modalità di vinificazione fissate Comitato permanente per l’agricoltura biologica. Read More

Chi ha paura del tappo a vite?

Quella delle tappature utilizzate sul vino è una questione spinosa, che ciclicamente si ripropone ai produttori e agli esercenti così come ai consumatori. Read More

Come far canestro nel Collio: Dario Raccaro

La pallacanestro era la passione sportiva di Dario Raccaro, trasmessa anche al figlio Paolo, e non è difficile immaginare questi due “giganti” alle prese con il “tabellone”. Read More

What is Gavi Wine?

While the Piedmont region in North Western Italy tends to get the most attention for its fantastic red wines, it also produces gorgeous white wines. One of these is Gavi wine, which was one of the first Italian white wines to gain an international reputation. It’s more formally known as Cortese di Gavi, because it is made exclusively from the Cortese grape. Gavi is the region, which is in the Province of Alessandria. Gavi wines are crisp, refreshing, and so bone dry that they’ll leave your mouth tingling. Read More

Showing 1 to 15 of 40 (3 Pages)