Viaggi ed eventi
Il pinot nero di Dürer
Ricordi quella volta che sei arrivato a casa mia inaspettatamente? Mi hai chiamato al cellulare quando già eri sotto al mio balcone dicendomi: “Se faccio un salto da te, acqua ne hai?“. Ed io ridendo per quella domanda bizzarra ti ho risposto: “Passa pure, ho un bicchiere di acqua e anche un bicchiere di vino!“. Read More
Bordeaux, le singolarità di una fama mondiale
Ho poca dimestichezza con i vini di Bordeaux, non lo nego, e potrei elencarne i motivi. Di sicuro il costo spesso davvero impegnativo per i vini di fascia alta mi ha impedito di investire su bottiglie tanto per provarle. Read More
Visita nella leggenda Château d’Yquem: ecco il vino bianco più prezioso al mondo
Trovare lo Chàteau è stato difficilissimo, nessuna indicazione stradale per raggiungere la cantina, nessun cartello che indicasse l’azienda ma successivamente avremmo capito bene il perchè. Read More
L’ESEMPIO DI LORENZO E FEDERICA IN FRIULI Di Francesco Falcone
La bellezza sconfinata dell’opera di Simonetta Lorigliola, scrittrice triestina in evidente stato di grazia, merita un’ampia diffusione. È questa la ragione per cui ho chiesto spazio a Daniele Biguzzi, che ringrazio infinitamente. È un vino paesaggio lo farei leggere nelle scuole. E lo regalerei ai ragazzi che non sanno distinguere una pianta di kiwi da una di vite. Lo regalerei a chiunque di noi per riempire le numerose voragini di indifferenza su cui ogni giorno camminiamo. Read More
Visita a Cà del Bosco, dalle vigne alla verticale di Anna Maria Clementi
Quando ti si propone una visita del genere è difficile restare indifferenti, le scuse si dileguano nella mente e l’idea si concretizza subito nei programmi. Read More
Verticale Cristal e dintorni by Sommelierdellasera
C'è chi dice che con l'annata 2008 e con i suoi 100/100 la maison Louis Roeder abbia creato l'opera perfetta, proviamo a scoprirlo con una verticale che va dal Roederer Demi sec Blanc de Blanc-Roederer Brut Premier -Roederer Brut Nature Strarck -Cristal 2004-Cristal 2006-Cristal 2007-Cristal 2009-Cristal 2008. Read More
A Piacenza un viaggio alla scoperta dei vini che rispettano la vita e la biodiversità
Da sabato 20 a lunedì 22 febbraio 2016, i vignaioli naturali italiani ed alcuni colleghi europei si danno appuntamento a Piacenza per l’8a edizione di Sorgentedelvino LIVE – vini naturali, territorio e tradizione. Read More
IL BUON VINO NATURALE DI FRANCESCO FALCONE
Ogni vino naturale quando è sano porta conforto ai nostri sensi e radici nella nostra memoria. Il vino naturale quando è buono si beve con tale gioia che poi si fatica a scegliere altro. Il vino naturale quando è serio sembra inventare nuovi racconti dei luoghi in cui origina, così che ogni volta è una sorpresa. Il vino naturale quando è autentico sprizza energia e nutre la nostra immaginazione, creando quasi una dipendenza nel bevitore sensibile al genere. Read More
Viaggio alle pendici del Vulture “L’Aglianico di Elena Fucci”
Siamo nella zona del Vulture in provincia di Potenza, Basilicata, il Vulture è un vulcano spento, costituito da strati di depositi prodotti dall’attività esplosiva, e strati di lava. Read More
'Passione Langhe' Viaggio geo-sensoriale e affettivo dei Sommelierdellasera in Langa
Tra gli amici dei Sommellierdellasera siamo in tanti ad esserci appassionati alle Langhe, con una preferenza particolare per il nebbiolo e le sue declinazioni. E n questi tempi incerti la prima occasione è stata propizia per concederci un viaggio nel calice tra i vini di quelle terre, per ritrovarci calice alla mano a ripercorrere quei sapori, a immaginare di nuovo quei panorami. Read More
Storia del gin e del suo progenitore meno noto
'Comportarsi normalmente è già sufficientemente folle.' Amsterdam. Sono le 9:00 di mattina. Sbaglio fermata del tram per distrazione. La mia attenzione è totalmente catturata da due giovani donne che stanno animatamente chiacchierando davanti a me. Ridono spesso, parlano in olandese ed io non riesco a decifrare una parola, ma probabilmente quella mattina pensavo di essermi svegliata onnisciente e convinta che bastasse concentrarsi corrugando le sopracciglia per carpire il senso del discorso. Devo essere apparsa corrucciata ai loro occhi, in realtà ero solo incantata e stupita dai suoni prodotti dalla loro lingua misteriosa. Scendo dal tram e facendo sempre attenzione ai ciclisti che sfrecciano per i vicoli, decido di camminare a zonzo. Sono nel Jordaan. Read More
Vino e Carnevale: mettiamoci la maschera e saliamo sul “Carro di Bacco”
Il Carnevale ha una tradizione antichissima nel nostro paese ed ha un significato importante, è il simbolo del ‘rinnovamento’. Read More
Dalla culla del franciacorta Cristina Ziliani ci racconta la storia di Berlucchi
L’emozione di ascoltare direttamente da Cristina Ziliani il sogno di suo padre, creare un metodo classico accessibile economicamente a tutti e di altissima qualità e che ora è una grossa realtà mondiale. Read More
Sommelierdellasera a Bordeaux tra mito e leggenda.
La Francia e in particolare Bordeaux sono un modello per il resto del mondo, quì troviamo i classici tagli ‘Bordolesi’ Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, ma che in questo terroir hanno la loro massima espressione, siamo nella parte occidentale della Francia che prende il nome dalla quarta citta per grandezza Bordeaux. Read More
Viaggio in Francia Bordeaux, Chateau Margaux (anche i francesi bevono italiano).
Arriviamo nel primo pomeriggio di una bellissima giornata di sole del mese di giugno,dopo aver percorso km e km di vigne perfette e ordinate. Read More