VILLABELLA VILLA CORDEVIGO IGT 2006 CL.75 su Maccaninodrink.com
- Brand: Villabella Villa Cordevigo
- Product Code: VILLABELLA VILLA CORDEVIGO
-
Price:
16.40€ - Ex Tax: 13.44€
VILLABELLA VILLA CORDEVIGO IGT 2006 CL.75
L'azienda Villabella ha sede a Calmasino, nel cuore del Bardolino classico, sulle colline che si affacciano sul Lago di Garda. Fondata nel 1971 da Walter Delibori e Giorgio Cristoforetti è tuttora di proprietà delle due famiglie che ne seguono direttamente la gestione. La produzione vinicola comprende tutti i grandi vini classici veronesi come Bardolino, Lugana, Custoza , Soave, Valpolicella, Ripasso e Amarone e non ultimi grandi bianchi e rossi igt da uve autoctone della provincia di Verona. L'azienda Vigneti Villabella ad oggi puo' contare su un patrimonio viticolo di ca. 220 ettari tra proprietà e gestione. L'acquisizione di Villa Cordevigo a Cavaion Veronese, antica dimora patrizia del '700 con chiesa consacrata, circondata da una tenuta di 100 etttari di vigneti e oliveti , rappresenta il compendio del progetto Villabella rivolto alla conservazione e valorizzazione della cultura e della tradizione del territorio, alla ricerca della qualità intrinseca dei vini autoctoni partendo dal rispetto della terra e dalla cura dei vigneti.ll tutto per poter offrire al consumatore di tutto il mondo una prestigiosa selezione - tipicamente italiana - di vini di qualità in un contesto unico.
Villabella Villa Cordevigo Igt.
- Zona di produzione: Valpolicella Classica: Sant’Ambrogio, San Pietro in Cariano, Marano, Fumane e Negrar, sulle colline a nord-ovest di Verona.
- Uvaggio: Corvina, Cabernet Sauvignon e Merlot.
- Profumo: intensi profumi fruttati che ricordano la ciliegia e i piccoli frutti di bosco (mirtillo, mora di rovo), con leggeri sentori di cacao.
- Gusto: al palato il vino si presenta concentrato e avvolgente. Ha tannini morbidi, eleganti e vellutati. La percezione fruttata è ricca, profonda e persistente.
- Colore: rosso granato intenso e brillante.
- Abbinamenti gastronomici: si abbina con piatti di carne, anche particolarmente impegnativi: arrosti, carni rosse alla riglia (fiorentina, costata), agnello, selvaggina. Eccellente anche in abbinamento con formaggi stagionati.
- Gradazione alcolica: 14.5%.
- Affinamento: 30 mesi in botti di ciliegio da 7 ettolitri. Affinamento minimo di 6 mesi in bottiglia.