SPUMANTE LE MARCHESINE FR.DOCG BRUT NITENS CL.75
- Brand: Le Marchesine Franc.g Brut
- Product Code: 5606
-
Price:
17.36€ - Ex Tax: 14.23€
- Product viewed: 4532
- Tags: spumante, marchesine, brut, nitens, fr.docg, cl.75, franciacorta 5606
SPUMANTE LE MARCHESINE FR.DOCG BRUT NITENS CL.75
Il mestiere di produrre
ottimo vino è qualcosa che la famiglia Biatta si tramanda di generazione in
generazione. È nel 1985 che Giovanni Biatta, il capostipite produttore di Le
Marchesine acquistò i primi tre ettari nella zona del Franciacorta aprendo la
strada a quella che è adesso una delle realtà più prestigiose e in pieno
sviluppo della fortunata zona lombarda. L’azienda si è estesa fino a
raggiungere i 47 ettari di vigneto, iscritti agli albi delle Doc e Docg. La
forza dell’azienda risiede in diversi fattori, che mirano e convergono tutti al
raggiungimento del miglior prodotto possibile. Oltre a una accurata selezione
delle migliori barbatelle da impiantare e all’utilizzo degli stessi ceppi di
Pinot Noir e Chardonnay usati in Francia, la filosofia de Le Marchesine è
incentrata anche sull’innovazione tecnologica. Esempio lampante di questa
scelta sono le pupitres meccanizzate (giropallets) della cantina che, grazie a
un movimento rotatorio costante, permettono di raggiungere un risultato finale
probabilmente migliore di quello raggiunto con la rotazione manuale. Non a caso
l’azienda agricola vanta un rapporto ultradecennale con una vera e propria
istituzione della regione dello Champagne, l’Istituto Enologico di Champagne,
di cui è membro l’enologo stesso de Le Marchesine, Jean Pierre Valade.
Spumante Le Marchesine
Franciacorta Docg Brut
- Provenienza: vigneti siti in Paderno
Franciacorta, Rodengo Saiano, Erbusco e Cologne.
- Vitigno e vinificazione: Franciacorta Brut nasce da
selezioni clonali di uve Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero. Vendemmia
a mano in piccole casse, pressatura molto lenta e soffice dei grappoli
interi. Fermentazione controllata a 17° - 19° con lieviti indigeni onde
mantenere integro il sapore e i profumi della Franciacorta. Maturazione in
vasche d’acciaio inox. Nei mesi di marzo e aprile viene effettuato il
passaggio in bottiglia per la presa di spuma. Le bottiglie vengono
accatastate in locali di affinamento a temperature controllate (12° - 14°)
per almeno 25 mesi. Trascorso tale periodo il Franciacorta Brut assume le
sue caratteristiche di profumo e sapore e con un finissimo perlage. Si
passa poi alla fase finale di remuage, dégorgement e abbigliamento per la
spedizione.
- Colore: giallo di buona carica con
riflessi verdolini.
- Profumo: aroma fine e complesso.
- Gusto: asciutto, secco con vena
acidula e nervo caratteristico, elegante e pieno al gusto.
- Gradazione alcolica: 12.5%Vol.