0
Availability: 48

RENATO KEBER COLLIO DOC FRIULANO RISERVA ZEGLA 2015 CL.75

  • Price:
    31.13€
  • Ex Tax: 25.52€

RENATO KEBER COLLIO DOC FRIULANO RISERVA ZEGLA 2015 CL.75

Zela è una collina che scende dolcemente vicino al confine con la Slovenia; è da lungo tempo la casa di Renato Keber e della sua famiglia. Il bisnonno di Renato, Franc, è venuto dalla vicina Vipulzano per stabilirsi qui nel lontano 1900, quando questa zona era ancora sotto il dominio austriaco. Erano agricoltori che producevano frutta, uva e fieno per l’esercito austriaco; facevano un po’ di vino, soprattutto Ribolla, dai loro vigneti terrazzati e lo vendevano alla corte degli Asburgo a Vienna… Da allora e per 4 generazioni la famiglia Keber vive e produce il suo vino a Zegla, e ancora oggi le vecchie generazioni si affiancano alle nuove nel lavoro nei vigneti. Zegla è famosa per avere un terreno particolarmente adatto al Tocai: il pluripremiato “Tocai Friulano” di Renato Keber è prodotto con le uve migliori e le vigne più antiche. Oltre ai “classici” vini come Pinot Grigio, Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon, Merlot e Cabernet, Renato Keber produce un famoso Ribolla Gialla denominato “Extreme”: le uve vengono macerate per un mese in vasche di cemento aperto con lieviti selvatici senza controlli di temperatura, invecchiato in botti di grandi dimensioni senza scaffalature, e rilasciato dopo due anni e mezzo. Come anche il Beli Grici: una miscela di Pinot Bianco, Ribolla e altri vitigni di uva bianca tipici del Collio.

 

Collio DOC Friulano Riserva «Zegla»

       Vitigni: 100% Friulano

       Alcol: 14%vol

       Vinificazione: Attualmente il Friulano Zegla viene prodotto dai tre vignaioli Renato Keber, Michele Blazic e Kristian Keber, ognuno dei quali offre una sua personale interpretazione nel rispetto di uno stesso metodo di produzione condiviso, concepito come una sorta di disciplinare di produzione: uve 100% Friulano dello stesso cru; macerazione sulle bucce per alcuni giorni; fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in botti di rovere di Slavonia e messa in commercio dopo 5 anni dalla vendemmia. Renato Keber applica una maturazione di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, 24 mesi in acciaio e altri 36 mesi in bottiglia.

       Caratteristiche:  Corpo, struttura, complessità, ricchezza e longevità caratterizzano questa grande vino bianco dal profilo aromatico ampio e articolato. Profuma di frutta gialla disidratata come pesce e albicocche, ma anche frutta caramellata, pasticceria, miele, spezie orientali e idrocarburi. Al palato si conferma profondo, intenso e persistente, dotato però anche di freschezza, slancio e mineralità: qualità che lasciano presagire la possibilità di una lunga e positiva evoluzione in bottiglia per gli anni a venire.

       Abbinamenti Gastronomici: Assoluto con formaggi erborinati e stagionati, pesci grassi sia cotti che crudi e carni bianche importanti.

       Temperatura di Servizio: 12-14°C