0
Availability: 48

RENATO KEBER COLLIO DOC FRIULANO RISERVA 2018 CL.75

  • Price:
    21.46€
  • Ex Tax: 17.59€

RENATO KEBER COLLIO DOC FRIULANO RISERVA 2018 CL.75

Zela è una collina che scende dolcemente vicino al confine con la Slovenia; è da lungo tempo la casa di Renato Keber e della sua famiglia. Il bisnonno di Renato, Franc, è venuto dalla vicina Vipulzano per stabilirsi qui nel lontano 1900, quando questa zona era ancora sotto il dominio austriaco. Erano agricoltori che producevano frutta, uva e fieno per l’esercito austriaco; facevano un po’ di vino, soprattutto Ribolla, dai loro vigneti terrazzati e lo vendevano alla corte degli Asburgo a Vienna… Da allora e per 4 generazioni la famiglia Keber vive e produce il suo vino a Zegla, e ancora oggi le vecchie generazioni si affiancano alle nuove nel lavoro nei vigneti. Zegla è famosa per avere un terreno particolarmente adatto al Tocai: il pluripremiato “Tocai Friulano” di Renato Keber è prodotto con le uve migliori e le vigne più antiche. Oltre ai “classici” vini come Pinot Grigio, Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon, Merlot e Cabernet, Renato Keber produce un famoso Ribolla Gialla denominato “Extreme”: le uve vengono macerate per un mese in vasche di cemento aperto con lieviti selvatici senza controlli di temperatura, invecchiato in botti di grandi dimensioni senza scaffalature, e rilasciato dopo due anni e mezzo. Come anche il Beli Grici: una miscela di Pinot Bianco, Ribolla e altri vitigni di uva bianca tipici del Collio.

 

Collio DOC Friulano Riserva

       Vitigni: 100% Friulano

       Alcol: 13%vol

       Vinificazione: L’approccio in vigna si affida al biologico, senza utilizzare né diserbanti né prodotti sistemici. Dopo una delicata diraspatura dei grappoli, si procede con la fase di pressa. Il mosto macera sulle bucce per 6-12 ore, per poi iniziare a fermentare in contenitori d’acciaio a temperatura controllata. Il vino rimane a maturare per 12 mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini, per poi affrontare almeno altri 2 anni di affinamento direttamente in vetro, prima dell’immissione in commercio.

       Caratteristiche: Si presenta alla vista con un colore giallo paglierino concentrato, dotato di una particolare luminosità e brillantezza. Ampio e identitario il naso, con note di frutta bianca ben matura che s’intersecano a richiami floreali e a cenni leggeri di erbe aromatiche. Entra in bocca con un sorso fasciante, di buona struttura, caratterizzato da una vena fresca e minerale che affascina per persistenza.

       Abbinamenti Gastronomici: Tradizionale come aperitivo, si abbina bene al prosciutto crudo e agli insaccati in genere, al pesce, alle zuppe, carni bianche, formaggi.

       Temperatura di Servizio: 10-12°C