RENATO KEBER COLLIO DOC BIANCO RISERVA MALCHEVADA 2018 CL.75
- Product Code: 11142
-
Price:
24.40€ - Ex Tax: 20.00€
RENATO KEBER COLLIO DOC BIANCO RISERVA MALCHEVADA 2018 CL.75
Zela
è una collina che scende dolcemente vicino al confine con la Slovenia; è da
lungo tempo la casa di Renato Keber e della sua famiglia. Il bisnonno di
Renato, Franc, è venuto dalla vicina Vipulzano per stabilirsi qui nel lontano
1900, quando questa zona era ancora sotto il dominio austriaco. Erano
agricoltori che producevano frutta, uva e fieno per l’esercito austriaco;
facevano un po’ di vino, soprattutto Ribolla, dai loro vigneti terrazzati e lo
vendevano alla corte degli Asburgo a Vienna… Da allora e per 4 generazioni la
famiglia Keber vive e produce il suo vino a Zegla, e ancora oggi le vecchie
generazioni si affiancano alle nuove nel lavoro nei vigneti. Zegla è famosa per
avere un terreno particolarmente adatto al Tocai: il pluripremiato “Tocai
Friulano” di Renato Keber è prodotto con le uve migliori e le vigne più
antiche. Oltre ai “classici” vini come Pinot Grigio, Chardonnay, Pinot Bianco,
Sauvignon, Merlot e Cabernet, Renato Keber produce un famoso Ribolla Gialla
denominato “Extreme”: le uve vengono macerate per un mese in vasche di cemento
aperto con lieviti selvatici senza controlli di temperatura, invecchiato in
botti di grandi dimensioni senza scaffalature, e rilasciato dopo due anni e
mezzo. Come anche il Beli Grici: una miscela di Pinot Bianco, Ribolla e altri
vitigni di uva bianca tipici del Collio.
Collio
DOC Bianco Riserva «MalCheVada»
•
Vitigni:
Sauvignon e Malvasia
•
Alcol:
13,5%vol
•
Vinificazione:
La vendemmia si svolge verso la metà di settembre, con raccolta manuale dei
migliori grappoli. Al termine della diraspatura, le uve sono pressate
delicatamente. Il mosto resta a contatto con le bucce per alcuni giorni, prima
d’essere avviato la fermentazione spontanea con lieviti indigni a temperatura
controllata. Il vino matura per un anno in botte grande e per un anno in vasche
d’acciaio sui lieviti. Termina l’affinamento con un altro anno in bottiglia
prima della messa in commercio.
•
Caratteristiche:
Si presenta di colore giallo chiaro con luminosi riflessi dorati. Il bouquet
regala profumi di scorza d’agrumi, di frutta a polpa gialla, pesca, ananas,
cenni di erbe officinali, sfumature floreali e speziate. Il sorso è ampio e
profondo, con eleganti sfaccettature aromatiche, attraversate da una piacevole
scia sapida, che accompagna a un finale di limpida freschezza minerale.
•
Abbinamenti Gastronomici:
Favoloso con tartare di carne e pesce, pesci cotti al vapore, risotti gourmet e
piatti di alta ristorazione.
•
Temperatura di Servizio:
10-12°C