Parte del vigneto è stato reimpiantato nel 1995 e 2005: il restante risale al 1930 e produce uve di superlativa qualità con grappoli piccoli, spargoli, con acini anch'essi piccoli, ma ricchi di colore, carnosi e dolcissimi. Le nuove barbatelle sono state ottenute dalla selezione massale dei vecchi ceppi ed innestate su 420/A, poco vigoroso e di ottima compatibilità con il terreno ed il vitigno barbera.
VIGNETO
Vitigno: Barbera 100%
Esposizione: Ovest
Altitudine media: 250 metri ca. slm
Anno di impianto: 1930 e 1995
Ceppi per ettaro: 5.500 ca.
Resa in litri per ettaro: 4.500 ca.
Epoca di vendemmia: 15-30 settembre