FRESCOBALDI CASTELGIOCONDO BRUN.MONTAL.DOCG 2014 CL.75
- Product Code: 976
-
Price:
42.96€ - Ex Tax: 35.21€
- Product viewed: 4752
- Tags: frescobaldi, castelgiocondo, brun.montal.docg, 2014, cl.75, vino, toscana, brunello 976
FRESCOBALDI CASTELGIOCONDO BRUN.MONTAL.DOCG 2014 CL.75
La lunga storia della famiglia Frescobaldi inizia intorno all’Anno Mille col fiorire dell’attività bancaria della Firenze medioevale. In breve i Frescobaldi diventano protagonisti assoluti della vita politica ed economica e si guadagnano il titolo di tesorieri della Corona inglese. Iscrivono il loro nome nella storia di Firenze, commissionando grandi opere pubbliche e architettoniche come il ponte Santa Trinita sul fiume Arno e la basilica di Santo Spirito, affidata a Filippo Brunelleschi. Tra i rappresentanti più illustri della famiglia, Dino Frescobaldi fu poeta del Dolce Stil Novo, noto anche per aver recuperato e restituito all’amico Dante Alighieri in esilio, i primi canti della Divina Commedia, permettendogli di continuare l’opera. Gerolamo Frescobaldi, musicista e compositore, è tutt’oggi considerato uno dei più importanti esponenti della musica Barocca. L’inizio della produzione vitivinicola è documentata agli inizi del 1300, nella storica Tenuta di Castiglioni in Val di Pesa, a sud-ovest di Firenze. Fin dall’inizio i vini Frescobaldi sono noti per qualità e tipicità tanto che agli inizi del 1400 grandi artisti del Rinascimento come Donatello e Michelozzo Michelozzi ne erano illustri estimatori. Un secolo più tardi i loro vini venivano serviti sulle tavole della Corte inglese di Enrico VIII e della Corte Papale.
Frescobaldi Brunello Castelgiocondo Docg
- Zona di produzione: Montalcino.
- Uvaggio: Sangiovese 100%.
- Affinamento: in barriques di rovere francese.
- Colore: rosso rubino.
- Profumo: sentori di frutto maturo, prugna , mora, pepe nero e chiodi di garofano.
- Gusto: fresco e suadente.
- Abbinamenti gastronomici: brasato, filetto di manzo, formaggi stagionati.
- Gradazione alcolica: 14,5%Vol.